Cerca una parola

Cerca per lettera

UPS (Hardware)

Hai sentito parlare di un UPS in ambito informatico? Forse ancora non lo sai ma è un dispositivo più utile di quel che pensi! Scopri cosa significa UPS nelle seguenti righe.

Cosa significa UPS?

cosa significa UPSL’UPS (Uninterruptible Power Supply) è un dispositivo in grado di fornire energia elettrica ausiliaria al PC e ad alcune periferiche in caso di blackout della rete elettrica principale. Questi dispositivi sono in grado di lasciare acceso il PC e le sue componenti anche in assenza di elettricità per un periodo di tempo limitato (di solito non più di 10 minuti).

Con un UPS collegato ai tuoi dispositivi quindi non temerai più gli sbalzi della corrente e avrai tutto il tempo per salvare il lavoro che stavi svolgendo e spegnere il PC o i dispositivi collegati.

L’UPS è composto da una batteria al piombo (come quelle delle automobili) o una batteria al litio (modelli più recenti), sistemi di protezione contro le tensioni pericolose e di un dispositivo in grado di cambiare in tempo reale la sorgente di energia elettrica: se salta la luce verrà subito utilizzata l’energia accumulata nella batteria per lasciare i dispositivi accesi.

Conviene quindi avere in casa un UPS per il PC fisso e per le componenti più delicate, specie se abiti in zone dove la fornitura d’elettricità è instabile.

Come scegliere un UPS

Devi scegliere un UPS per il tuo PC? Il valore di riferimento per la capacità di un UPS è indicato su tutti i modelli come VA, ossia VoltAmpere, un’unità di misura a prima vista ostica da capire ma in realtà molto semplice da calcolare.

Prendi il consumo elettrico dell’apparecchiatura (espresso in Watt) e dividilo per 0.7 (fattore di potenza tipico delle apparecchiature elettroniche). In un PC fisso puoi prendere come riferimento il valore del consumo elettrico dell’alimentatore, per esempio:

700 W / 0,7 = 1000 VA

Ripeti questi calcoli per tutti i dispositivi che intendi collegare all’UPS (monitor, stampante, modem etc.); somma i valori di VA dei dispositivi per ottenere il valore di riferimento. Nel calcolo effettuato sopra servirà un UPS da almeno 1000 VA per poter reggere il carico del PC.

Su alcuni dispositivi il consumo elettrico è espresso in Ampere; in questo caso basta moltiplicare questo valore per la tensione dell’impianto (che nelle normali abitazioni è 230 V). Per esempio:

0.5 A x 230 V= 110 VA


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail