Cerca una parola

Cerca per lettera

Utility (programma)

Hai mai sentito parlare delle cosiddette “utility” per il tuo computer o il tuo smartphone? In questa definizione scoprirai cosa significa utility e perché programmi del genere sono spesso indispensabili.

Cosa significa utility?

cosa significa utility

Le utility possono migliorare e proteggere il tuo sistema operativo

Nella lingua inglese parlata le “utility” sono quelle che noi chiamiamo “utenze”, insomma quelle a cui ci abboniamo o per cui riceviamo una bolletta: l’elettricità, la fornitura di gas, il telefono, il servizio idraulico e via dicendo. Se ci spostiamo però nell’ambito dell’informatica, le “utility” (o “utilities”) diventano un modo di chiamare una precisa categoria di programmi, cioè i “programmi di utilità”.

In pratica le utility sono tutti quei programmi e app che aggiungono funzionalità al sistema operativo del tuo computer, smartphone o tablet, che ti aiutano a proteggerlo o a farlo funzionare meglio. Ad esempio le utility comprendono i programmi antivirus, i programmi per creare e gestire i backup, i programmi per gestire i file, i firewall, i programmi di sicurezza, i programmi di diagnostica per il disco e per le periferiche del tuo dispositivo e molto, molto altro.

Ancora, le utility comprendono gli screensaver, le icone, i temi per il desktop del tuo computer o per il drawer del tuo smartphone/tablet e via dicendo. Molto spesso puoi scaricare le utility in rete in modo completamente gratuito ma, anche in questo caso, devi fare attenzione e non fidarti di tutto ciò che trovi: potresti ritrovarti ad installare PUPbloatware o altro tipo di rogue software che, anziché aiutarti, potrebbe danneggiare il tuo dispositivo.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail