Stai cercando di capire cosa significa webmail? Ti dirò: probabilmente ne usi già una ma, per soddisfare la tua curiosità, dai un’occhiata alla definizione di seguito!
Webmail: gestire la posta elettronica tramite il browser
Se ci rifletti bene, oggi come oggi puoi usare principalmente due modi per consultare la tua email: il primo è quello di usare un programma o un’app di posta elettronica dal tuo PC, smartphone o tablet, il secondo invece è quello di usare una speciale pagina web che ti permette di inviare, ricevere e gestire tutti i tuoi messaggi. Quella pagina web “speciale” si chiama webmail. Detto in parole semplici, quando controlli la posta, la gestisci oppure la invii tramite il browser allora stai usando una webmail.
Molti tra i più noti servizi gratis di posta elettronica – Gmail e Outlook, giusto per citarne due – offrono un servizio di webmail che ti permette di gestire completamente la posta elettronica da qualsiasi dispositivo, a patto di avere a disposizione un browser ed un collegamento a Internet. In realtà, questa possibilità viene spesso offerta anche dai servizi di posta a pagamento e dai servizi di hosting (quando insieme allo spazio web acquisti anche un servizio per la gestione della posta elettronica).
Come per tutto ciò che funziona tramite browser, i servizi di webmail che tu usi sono ospitati su dei server; di conseguenza, tutti i messaggi di posta elettronica scaricati tramite webmail restano memorizzati sul server. Il vantaggio di questo modo di gestire l’email è che i messaggi saranno sempre lì e potrai accedervi da qualsiasi dispositivo; lo svantaggio della webmail, invece, è che anche per leggere i vecchi messaggi avrai bisogno di un collegamento a Internet – cosa che invece non succede con le app e i programmi, in cui una copia dei messaggi di posta viene sempre scaricata sul dispositivo.