Cerca una parola

Cerca per lettera

Whitelist

Hai mai sentito parlare della blacklist? Bene, la whitelist è l’esatto contrario, così come il bianco ed il nero! Di seguito ti spiegherò cosa significa whitelist in ambito tecnologico.

Cosa significa whitelist?

cosa significa whitelist

Whitelist: quando tu puoi dove gli altri non possono

Whitelist è l’unione delle due parole inglesi “white” (bianco) e “list” (lista): la whitelist è di fatto una lista bianca, già questo può farti capire di cosa stiamo parlando. In tecnologia, si tratta di una lista di nomi utente, di indirizzi IP o di programmi che hanno l’autorizzazione di fare cose che tutti gli altri non possono fare. Ti faccio qualche esempio semplice: immagina di aver configurato il tuo piccolo server fatto in casa per la condivisione dei file.

Per motivi di sicurezza, desideri bloccare tutte le connessioni in entrata verso il tuo server (così nessuno potrà accedere ai tuoi file) tranne quelle che arrivano dal tuo smartphone: per farlo, puoi configurare il server in modo che neghi l’accesso a tutti tranne che agli indirizzi MAC specificati in una whitelist, ed inserire in questa l’indirizzo MAC dello smartphone. Allo stesso modo, su Internet puoi trovare alcuni forum in cui possono scrivere soltanto determinati utenti – in quel caso, i nomi degli utenti autorizzati saranno scritti in una whitelist.

In conclusione, chi fa parte di una whitelist ha dei permessi che normalmente tutti gli altri non hanno. Nulla più, nulla meno!


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail