Cerca una parola

Cerca per lettera

Wikibombing

Molti non sanno cosa significa wikibombing: posso garantirti che è diventato un fenomeno sociale molto frequente! Nelle righe in basso ti spiegherò cosa è di preciso.

Cosa significa wikibombing?

cosa significa wikibombing

Wikibombing: un modo carino per dire “non ce ne può fregà de meno”

Quando ti ho detto che il wikibombing è un fenomeno che sta prendendo sempre più piede lo dicevo davvero sul serio! Per spiegarti il significato di questa “nuova” parola di Internet e dei social network parto con un esempio. Hai presente tutti quei link condivisi da alcune pagine di giornali, di informazione o di curiosità che ti portano ad articoli praticamente inutili, spesso di puro gossip o dal titolo ingannevole, meglio conosciuti come articoli “acchiappa-click” o clickbait?

Bene, il wikibombing è un modo che chi pratica i social network – soprattutto Facebook – ha “inventato” per ribellarsi a questo tipo di condivisione: è un modo per dire che il link condiviso è di scarsissima qualità, una sorta di “non potrebbe fregarmene di meno”, e consiste nel lasciare come commento al link condiviso la definizione di qualsiasi parola presa da pagina di Wikipedia (o di un qualsiasi dizionario online). Ti faccio un esempio: la pagina IoInformoTutti su Facebook condivide un link che parla di come il VIP TalDeiTali abbia indossato un paio di calzini blu ad un party importante.

Se ritieni questa notizia priva di senso o di utilità, anziché esprimere il tuo disappunto usando parole poco carine potresti fare del sano wikibombing e incollare come commento la definizione della parola “Computer”, tanto per dirne una.

Questo fenomeno ha il preciso scopo di rendere “utile” quel link inutile: almeno chi legge i commenti può imparare qualcosa! Tieni però presente che non dovresti abusare del wikibombing e che dovresti “usarlo con moderazione” soltanto quando lo ritieni indispensabile, ossia quando vedi quei link che parlano di cose assolutamente e indubbiamente inutili. Fai comunque attenzione: gli amministratori della pagina potrebbero considerarlo un comportamento offensivo e contrario alla netiquette, considerarti al pari di un troll e, di conseguenza, espellerti.


Insegnalo anche ai tuoi amici!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail